
L'ARTISTA
        
         
        Giovanni Massolo 
        è nato a Savona nel 1951 ma è vissuto per decenni a San Giuseppe di 
        Cairo; la passione per il disegno lo porterà a frequentare con profitto 
        prima l'lstituto d’Arte di Acqui Terme, dove attualmente è docente di 
        Disegno dal vero ed Educazione Visiva, poi il Liceo Artistico di Torino. 
        Nel 1973 si diploma all’Accademia di Belle Arti di Torino sotto la guida 
        prestigiosa del Prof. Martina, Docente e Preside in quel periodo, 
        completando la sua formazione scolastica, acquisendo quelle tecniche che 
        elaborerà autonomamente durante gli anni successivi seguendo uno 
        sviluppo che fa di ogni traguardo raggiunto un punto di partenza per 
        ulteriori approfondimenti. Il bagaglio culturale e artistico di Massolo 
        si arricchisce ulteriormente, in quel periodo, con l’assidua 
        frequentazione dello studio del pittore Paulucci e con le lezioni 
        ricevute dal Profi Calandri, incisore di chiara fama, che il giovane 
        artista segue con entusiasmo. Né vanno dimenticate le influenze nella 
        formazione del pittore di S. Giuseppe di Cairo di Felice Casorati, di 
        Eso Peluzzi e di Cesare Maggi, del quale Massolo è lontano parente, 
        importante artista interessato, tra l’altro, allo studio delle forme e 
        del colore, tematiche assai care a Massolo. Numerose, negli anni 
        seguenti, le mostre personali e collettive e la partecipazione a 
        rassegne che gli valgono importanti riconoscimenti in varie parti d’italia. 
        Nel 1996 ha realizzato, su commissione della locale Prefettura, il 
        trittico La nuova civiltà, esposto in modo permanente nella Sala 
        Operativa della Protezione Civile di Alessandria.
         
        
        LE MOSTRE
 
        Anno 1966 Collettiva "Quadrato 
        arte e vita" Cairo M.tte
        Premio Nazionale ‘La spiga d’oro” San Michele
        Anno 1967 Premio Camera di Commercio con l’opera "Mare in 
        Tempesta"
        (premio acquisto)
		Anno 1968 XX Mostra arte 
        figurative Premio Camera di Commercio coi l’opera "Vita e morte di 
        un’ape” Alessandria
        Personale a Cairo M.tte
 
		Anno 1969 Premio nazionale di 
        pittura città di Siena
        Premio nazionale di pittura città di Lucca
 
        Anno 1970 Seconda rassegna 
        biennale Lucanino
        Concorso internazionale di pittura città di Bologna
 
        Anno 1971 Premio acquisto città 
        Cairo M.tte (primo premio)
        Premio medaglia d’oro città di Vallecrosia
        Premio comunale di Stella S. Giovanni
 
        Anno 1972 Personale città di 
        Carcare
        Personale Galleria “La Fontana” di Savona
        Personale città di S. Salvatore Monferrato
 
        Anno 1973 Collettiva Galleria 5. 
        Lorenzo di Cairo M.tte
 
        Anno 1975 Pittura murale della 
        Cappella 157° Reggimento Fanteria Liguria di Novi Ligure
 
        Anno 1976 Premio Camera dì 
        Commercio di Alessandria
 
        Anno 1982 Premio acquisto del 
        Comune di Saliceto (CN)
 
        Anno 1983 Donazione dell’opera 
        pittorica “La Crocifissione” alla Parrocchia di S. Giuseppe di Cairo mt, 
        2,00x1,50
        Targa d’oro sulla tecnica dell’incisione città di Foggia
 
        Anno 1985 Premio "Primavera” - 
        medaglia d’argento
        Amministrazione Provinciale città di Foggia
        Collettiva di pittura Comune di Orsara B.
 
        Anno 1986 Club degli artisti di 
        Foggia - medaglia d’argento
        Mostra nazionale di Pittura Contemporanea della città di Santhià 
        medaglione artistico.
        Anno 1987 Mostra nazionale città 
        di Mapello - medaglia d'argento tecnica dell’incisione
        Mostra nazionale di pittura e grafica città di Pordenone VII edizione - 
        medaglia d’argento
        Comune di Salsomaggiore Terme mostra nazionale medaglia d’argento
        Mostra Contemporanea di pittura città di Santhià targa artistica
        I° trofeo Lancia città di Verrone - I° premio
        Opera pittorica per il Comune di Casteilania "Sulle strade di F. Coppi"
 
        Anno 1988 Collettiva Comune di 
        Castellazzo Bormida
        
        Anno 1989 Collettiva Comune di Castellazzo Bormida
        Premio città di Casale M. - arte grafica
        Concorso nazionale del Comune di Mapello - medaglia dargento
        Premio nazionale “Arte e Grafica" città di Torino
        
        Anno 1990 Collettiva di pittura città di Mondovi Premio nazionale 
        Arte e Grafica città di Torino Terzo premio di arte grafica del Comune 
        di Villanova M.to - Esecuzione per il fondale del presepe presso
        il Santuario della Madonnina di Acqui Terme dipinto ad olio, eseguito su 
        tela della dimensione di mt. 10x2,10
 
        Anno 1991 Città di Ponzano Veneto, 
        mostra nazionale di Arti Grafìche medaglia d’argento
        Scenografia Natalizia per la Parrocchia di S. Giuseppe di Cairo
 
        Anno 1992 Illustrazione della 
        figura Beato Grassi in preparazione del I centenario della morte - 
        tecnica dell’acquaforte
        Concorso nazionale Comune di Villanova M.to - medaglia d’argento
 
        Anno 1993 Mostra collettiva di 
        pittura e grafica presso il Palazzo Robellini di Acqui Terme
 
        Anno 1994 Mostra collettiva nel 
        salotto di Acqui Terme
 
        Anno 1995 Mostra personale Camera 
        del Lavoro di Alessandria
        Collettiva nel salotto di Acqui Terme
        Nell’ambito delle manifestazioni Medioevali nel Castello di Piovera 
        mostra della tecnica dell’acquaforte
 
        Anno 1996 Trittico La nuova 
        civiltà, opera pittorica per la Prefettura di Alessandria Tecnica 
        olio su tela mt. 7x1,90
        Collettiva mostra dell’informale Palazzo Robellini di Acqui Terme - 
        Collettiva arte, poesia e musica Palazzo Robellini di Acqui Terme - 
        Murales per l’Associazione Culturale “Gruppo Amici dell’Olivo” di 
        Arnasco - Albenga (SV)
        
        Anno 1997 Collettiva arte, poesia e musica Palazzo Robellìni 
        Acqui Ter “Tutt’arte in corso” Acqui Terme - Collettiva Comunale di 
        Castellazzo Bormida Opera pittorica per la Casa Natale di "Cesare 
        Pavese" a S. Stefano Belbo “COLLINE” mt. 4x2. 
        Roma 27 Dicembre 1997
        il Sig. Presidente della Repubblica ha conferito al Pittore G. MASSOLO 
        l'onorificenza di UFFICIALE dell'ordine "Al Merito della Repubblica 
        Italiana per meriti Artistici".
        
        Anno 1999 Personale di Pittura - Omaggio a "Cesare Pavese” per i 
        festeggiamenti del MILLENNIO del Comune di Carcare. Manifestazione in 
        onore a Paolo della Croce - un Santo Castellazzese con la Presentazione 
        del Bozzetto “Il percorso sofferto del Cristo” m. 8,50x1,50
 
        Anno 1999 Mostra di Pittura
        ARTEXPO NEW YORK JAVITS CONVENTION CENTER
        PALAZZO DI CRISTALLO.
        Mostra contemporanea di Pittura
        “Art Jonction 99” PLACE MASSENA NICE.
        
        Anno 2000 Realizzazione per l’anno Giubilare
        di due Graffiti per la Confraternita di S. Sebastiano in Castellazzo B.da 
        rappresentanti due Santi: “Sebastiano e Rocco". Opera di m. 2x1,50. 
        Realizzazione per il Comune di Castellazzo B.da
        inerenti i festeggiamenti del Giubileo 2000 con il "Graffito" la 
        RESURREZIONE l’opera di m. 3,60x2,26 eseguita in facciata del Camposanto.
        Anno 2000 "Il Percorso sofferto 
        del Cristo"
        Chiesa Monumentale di S. Francesco - Cassine - Alessandria
        Anno 2000 Esposizione "Il Percorso 
        sofferto del Cristo"
        Chiesa dei Cappuccini- Castellazzo B.da
        
        Anno 2000 Opera eseguita su tela in foglia d'oro, olio, titanio 
        per la canonizzazione del "Beato Grassi"  - Esposta nelle sale del 
        Vaticano
        Anno 2001 Esposizione "Il Percorso 
        sofferto del Cristo"
        Villa Cambiaso - Savona
        Anno 2001 Esposizione "Il Percorso 
        sofferto del Cristo"
        Collegio degli Scolopi di Carcare
        Anno 2001 Esposizione "Il Percorso 
        sofferto del Cristo"
        Duomo di Acqui Terme
        Anno 2001 Esposizione "Il Percorso 
        sofferto del Cristo"
        Chiesa di S. Ignazio - Castelnuovo Scrivia
        Anno 2001 Esposizione "Il Percorso 
        sofferto del Cristo"
        Galleria comunale "Luigi Baccino"  - Cairo M.te
        Anno 2002 Esposizione "Il Percorso 
        sofferto del Cristo"
        Galleria "Eleutheros" - Albissola Marina
        Confraternita di S. Giuseppe - Albissola Marina
        Anno 2002 Esposizione "Tecnica 
        dell'incisione"
        Biblioteca Comunale di Castellazzo B.da
        Anno 2003 Installazione nella 
        vice Prefettura di Porto Ferraio (Isola d'Elba) dell'opera pittorica "Il 
        viaggio Uranico ed Ectonico" - Olio su tela (m. 5x2)
        
        Anno 2003 Installazione nella vice Prefettura di Porto Ferraio di 
        una ceramica rappresentante l'edificio della vice Prefettura stessa. 
        Lavoro preparato nel laboratorio di Ettore Gambareto (Albissola - SV) - 
        Tecnica: III cottura - dimensioni m. 2x1.
        
        Anno 2003 Nel mese di dicembre, in occasione dei saluti natalizi 
        del Prefetto di Alessandria, esposizione all'interno del Palazzo Ghilini 
        di Alessandria (sede della Prefettura) di n° 25 acqueforti, acquetinte, 
        puntesecche realizzate in foglia d'oro. 
		
			Anno 2005  
			Collettiva " Corte di Zerbo" GAVI.Ligure Esposizione - ceramiche sul 
			Tema "Gli Angeli". 
			Piatti eseguiti con la tecnica dell'Ingobbio. Diametro dei piatti 
			presentati cm 40
			
				Anno 2005 
				Pubblicazione dell'Opera " La Luna e i Falò" sul Testo " 
				AVANGUARDIE ARTISTICHE 2005 - Centro diffusione Arte Editore - 
				Palermo.
				Anno 2005 
				Pubblicazione dei " Giochi Olimpici 2004 sul Mensile "ARTE" - 
				Giugno 2005.
 
			
				Anno 2005  
				Completamento del "GRAFFITO" per il Camposanto del Comune di 
				Castellazzo.Bormida con la rappresentazione "dell'Eucaristia" 
				sulla decorazione del timpano, elemento importante del 
				manufatto.
 
		 
		 
		
		Anno 2005 Nel mese di novembre, esposizione 
		"Viaggio uranico e ctonio di 
		Giovanni MASSOLO alla scoperta dell'Isola d'Elba"  a 
		Gavi Ligure (AL)
		
		 
		
		Anno 2006 1° aprile, in occasione del 50° anno 
		della fondazione del "Circolo degli Artisti - Pozzo Garitta" (Albissola 
		Marina), esposizione 
		"Viaggio uranico e ctonio di 
		Giovanni MASSOLO alla scoperta dell'Isola d'Elba"
		
		 
		
		Anno 2006  21 novembre, esposizione opere 
		(con presentazione del centro culturale"Plodio") in occasione della 
		presentazione del libro "Pittori e scultori della valle Bormida" - Sala 
		espositiva della Provincia di Savona